Arte e musica
CERAMICA
Oggettistica (piatti,vasi, monili etc..)
Foggiatura: a colombino e altre tecniche.
Decorazioni: con ingobbi e su smalti.
Laboratorio attrezzato. Cottura.
Sede: via S Francesco Il giovedì ore 17.00 -19,00.
Docente: Nina Meloni.
FOTOGRAFIA
La Fotocamera: diversi tipi e il loro funzionamento
- Il rapporto tra tempi, diaframmi e sensibilità
- L’esposimetro: luce incidente e riflessa il suo funzionamento e le diverse modalità esposimetriche
- Automatismi di ripresa perché e quando utilizzarli
- Il bilanciamento del bianco
- Profondità di campo: come gestirla e come varia
- Le diverse ottiche: l’angolo di ripresa, lo schiacciamento e la dilatazione dei piani prospettici
- l Flash come luce primaria e di riempimento
- Educazione all’immagine: il linguaggio fotografico e la composizione
- I vari generi generi fotografici
- Basi di post-produzione
- Preparazione del file alla stampa
Durante il corso verranno effettuate due uscite volte ad impratichirsi e conoscere la propria attrezzatura e a sviluppare il proprio senso critico.
MUSICA
CHITARRA
Gruppo. Corso rivolto a chiunque abbia desiderio di avvicinarsi al mondo della musica. Genere moderno.
Venerdì – ore 14,30
PIANOFORTE E TASTIERA
Gruppo di massimo 3 persone.
Rivolto a chiunque abbia desiderio di avvicinarsi al mondo della musica. Il corso sarà strutturato in livelli (da principianti ad avanzato). Genere classico e moderno.
Docente diplomato al Conservatorio. Orario da concordare
CORSO DI SCRITTURA CREATIVA
Questo corso è pensato per tutti coloro che amano scrivere (racconti, romanzi, articoli,diari, ecc.), senza limiti di età o titoli di studio, a chi semplicemente ama la lettura e la letteratura, a coloro che vogliano acquisire nuovi strumenti per la propria professione (per esempio insegnanti).
Esso si propone di facilitare le persone ad usare quotidianamente la scrittura per fermare i ricordi, raccontare i fatti, riflettere sulla vita, conoscere la realtà, comunicare con gli altri, cambiare il mondo, inventare nuovi mondi…
Si tratta di un laboratorio in cui si scriverà tanto e con un confronto continuo e attento con gli altri partecipanti, oltre che con l’insegnante. Attraverso esercizi progressivi ognuno imparerà le tecniche narrative di base – incipit, focalizzazione, ambientazione, personaggio – e scoprirà il proprio stile. Verrà fatto anche un lavoro sui registri linguistici, particolarmente importante nella scrittura dei dialoghi. Al termine del corso tutti dovranno aver scritto sei o sette racconti.
Docente: Fabio Ferrari, scrittore
PSICOLOGIA E SCRITTURA: L’AUTOBIOGRAFIA
Descrizione: Riconoscersi attraverso la scrittura, raccontare di sè, attraverso tecniche e punti di vista diversi, permette di rivedere la propria storia, e darle un valore nuovo. Il corso conterrà una parte teorico-tecnica per creare uno scritto interessante. Ci saranno momenti di riflessioni, meditazioni guidate e letture tematiche. Si ripercorreranno alcune le fasi chiave della vita. Si imparerà a guardare il passato con maggiore consapevolezza, a riordinare i ricordi, a riscoprire il significato di qualcosa valutato troppo o troppo poco….. Prenderai inoltre confidenza col mondo della scrittura con esercizi liberi e con le tecniche narrative principali.