AIDEA LA SPEZIA APS
L’associazione organizza attività di educazione permanente per tutte le età.
SEGRETERIA: via Persio, 27 19121 La Spezia
per informazioni e iscrizioni: da lunedì a venerdi ore 17:00 – 19:00; martedì e giovedì ore 10:00 – 12:00. Potete lasciare un messaggio alla segreteria telefonica, sarete richiamati 0187 300835. E’ possibile pagare le quote associative e i contributi corsi tramite bonifico:
IBAN IT61 H 03332 10700 0000 00612021.


Attività e Corsi 2021 -2022
Storia dell’Arte moderna e contemporanea – Storia contemporanea-Letteratura – Filosofia – Lingue straniere – Italiano per stranieri – Scrittura creativa – Psicologia – Informatica – attività per il tempo libero

guida corsi 1 2021 22.
giovedì 16 dicembre presso CAMeC
storia dell’arte, ore 15.30 : ROSELLA Mezzani “dal Neoclassicismo al Romanticismo”
Storia contemporanea, ore 16:50 Patrizia Fattori: “Occidente contro Occidente”
GUIDA CORSI 2 2021 22
PROGETTI FINANZIATI 2021
—————————————————————————————————–

Corso di chitarra il martedì o il sabato ore 15.00
docente Gianmarco Vacchino
————————————————————————————-
CERTIFICAZIONE B1 PER LA CITTADINANZA ITALIANA
In convenzione con l’Università per stranieri di SIENA, presso AIDEA si sostiene l’esame di certificazione B1 per la cittadinanza italiana. Le iscrizioni sono aperte.
Prossimo esame previsto: 7 aprile 2022
iscrizioni entro il 9 marzo
E’ previsto un corso di preparazione
———————————————————————————————————–
TIROCINIO – L’Associazione Aidea La Spezia, in convenzione con l’Università degli Studi di Genova, Pisa, Modena e L’Università per stranieri di Siena, attiva tirocini curriculari nell’ambito della docenza delle lingue straniere, dell’Italiano L2 e per segretariato

leggi recensione…
SCRIVI E DISEGNA IL TUO PIANETA GREEN

Scadenza 25-04-2022
Regolamento
- Possono partecipare a questo concorso tutti coloro che hanno un’età compresa tra i 3 ed i 12 anni. Possono partecipare bambini singolarmente, oppure un’intera classe scolastica.
- Il concorso è articolato in due sezioni:
- A racconto breve con tema “Pianeta green”
- B poesia con tema “Pianeta green”
- Per poesia o racconto breve inediti s’intende qualsiasi opera che non abbia ottenuto regolare pubblicazione editoriale L’inserimento su antologie, riviste e siti web di settore non implica, di conseguenza, l’automatica affermazione/attivazione dei diritti d’autore e/o di retribuzione anche minima.
- Per ogni sezione si può partecipare con una sola opera.
- Il racconto breve deve essere della lunghezza massima di 6 cartelle (1 cartella = 30 righe di 60 battute) per autore. Quelli più lunghi verranno scartati dalla giuria.
- Per entrambe le sezioni, i partecipanti dovranno produrre immagini e/o disegni la cui grafica richiami il testo della narrazione. Il numero di immagini è di un minimo di 2 ad un massimo di 5 e dovranno essere inserite nel file Word.
- Ciascuna opera appartenente alle sezioni A, B deve essere inviata via mail in allegato formato Word (Times New Roman, carattere 12) in copia unica concorsoaidea@libero.it Indicare sulla mail tutti i dati del partecipante ed allegare anche la scheda di partecipazione (allegato A).
- Per i bambini che partecipano singolarmente, è obbligatorio l’invio d’una fotocopia d’un documento d’identità ed il consenso/liberatoria compilato e sottoscritto per la partecipazione al Concorso e la divulgazione dell’opera da parte di un genitore (allegato B). In ogni caso, per i concorrenti vige la responsabilità a carico del/dei genitore/i o di chi ne fa le veci. Se partecipano come scolaresca, la referente legale sarà l’insegnante. In quest’ultimo caso sarà ad ogni modo necessario l’invio della liberatoria (allegato C).
- Ci saranno una rosa di tre classificati che riceveranno dei premi ed un attestato; tra i dieci finalisti selezionati dalla giuria, verranno nominati i tre vincitori; ai finalisti verrà consegnata una pergamena con menzione di merito ed un buono da 5 euro per acquisto libri da poter usufruire presso la Libreria Il Filo di Arianna Degustazione Libri, via Lunigiana 491, La Spezia.
- Le produzioni dei tre vincitori verranno diffuse come video-letture sui canali Social dell’associazione AIDEA La Spezia APS e della Libreria di Arianna Degustazione Libri.
- PRIMO PREMIO: Una coppa messa in palio dall’Avvocato/scrittrice Catia Cidale, un buono spesa da 20 € da utilizzare presso la Libreria Il Filo di Arianna Degustazione libri + attestato.
- SECONDO PREMIO: Un buono spesa da 15 € da utilizzare presso la Libreria Il Filo di Arianna Degustazione libri + attestato.
- TERZO PREMIO: Un buono spesa di 10 € da utilizzare presso la Libreria Il Filo di Arianna Degustazione libri + attestato.
- L’operato della Commissione giudicatrice è insindacabile ed inappellabile. Gli elaborati inviati non saranno restituiti e, conclusa la premiazione, verranno archiviati come “documentazione viva” del Premio. Ogni partecipante verrà personalmente informato dell’esito del Premio via mail.
- Tutti i dati sensibili pervenuti da quanti partecipano al Premio verranno trattati nel rispetto del Decreto legislativo 30/06/2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali, noto anche come “Testo unico sulla privacy”) ed utilizzati ESCLUSIVAMENTE per i fini del Premio stesso.
- La cerimonia di premiazione è prevista per venerdì 20/05/20221 (misure anti-covid permettendo). Nel caso la cerimonia fosse impedita in presenza, i premi e le targhe saranno comunque recapitati ai vincitori.
Per maggiori info concorsoaidea@libero.it
Corsi linguistici da 15 incontri in presenza da gennaio
causa emergenza sanitaria i corsi potranno svolgersi on line
INGLESE BASE da 20 gennaio il giovedì ore 17.00
SPAGNOLO BASE da 20 gennaio il giovedì ore 17:00
INGLESE CONVERSAZIONE sabato da 22 gennaio ore 10 -12:00


ARABO BASE da 24 gennaio il lunedì ore 20
RUSSO BASE da 25 gennaio il martedì ore 18:00

GIAPPONESE BASE da 25 gennaio il martedì ore 16:00
FRANCESE base on line orario da concordare
——————————————————————————–
corsi on line
SPAGNOLO – INGLESE – FRANCESE –
GIAPPONESE – RUSSO – CINESE – ARABO